Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Energia in Sardegna, l’assessore regionale Pili: “Iniziative per la promozione e il sostegno delle comunità energetiche rinnovabili e per l’autoconsumo collettivo”

“Il processo verso modelli di produzione e consumo più sostenibili è diventato una delle grandi sfide del mondo contemporaneo e la transizione energetica richiede lo sforzo di tutti gli attori (produttori, consumatori e pubbliche amministrazioni), con l’obiettivo di orientare le scelte quotidiane verso modelli di consumo improntati a principi di sostenibilità e di tutela delle generazioni future”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’industria, Anita Pili, dopo l’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che prevede la pubblicazione di avvisi di manifestazioni di interesse e bandi per la promozione e costituzione di comunità energetiche rinnovabili e di configurazioni di autoconsumo collettivo nel territorio regionale.

Dal 2020, per i cittadini esiste la possibilità di esercitare collettivamente il diritto a produrre, immagazzinare, consumare, scambiare e vendere l’energia autoprodotta: “Una strategia per consentire alla comunità di ottenere benefici ambientali, economici e sociali – ha aggiunto l’assessore Pili – Perciò, in un’ottica di valorizzazione del territorio regionale e per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di produzione indicati dall’Unione europea, le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo collettivo rappresentano strumenti importanti che possono contribuire a mitigare la povertà energetica e a tutelare anche i consumatori più vulnerabili”.

Al fine di promuovere il processo di decarbonizzazione del sistema economico e territoriale e di agevolare la produzione, lo scambio e il consumo di energie generate principalmente da fonti rinnovabili, nonché forme di miglioramento dell’efficienza energetica e di riduzione dei consumi, la Regione Sardegna, anche in un’ottica di raggiungimento degli obbiettivi del Piano energetico ambientale regionale (Pears), fornirà il proprio contributo alla transizione energetica promuovendo l’istituzione di comunità energetiche e le configurazioni di autoconsumo collettivo, prevedendo la partecipazione di soggetti pubblici e privati”, ha concluso l’esponente della Giunta della Regione Sardegna.

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.