Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Come proteggere la casa dai furti: una guida agli impianti antintrusione

Un impianto antintrusione rappresenta la soluzione più efficace per proteggere una proprietà privata da accessi non autorizzati. È il sistema ideale per garantire sicurezza a case e negozi, prevenendo furti e proteggendo persone e beni di valore. Grazie a tecnologie avanzate, questi impianti permettono di mettere in sicurezza i punti più vulnerabili di un edificio, offrendo una difesa attiva e costante.

I dati parlano chiaro: in Italia si registrano circa 500 furti al giorno nelle abitazioni, pari a 20 all’ora o uno ogni 3 minuti. Numeri allarmanti che evidenziano l’importanza di adottare misure di protezione efficaci per tutelare la propria casa e i propri affetti.

Cos’è un impianto antintrusione

Come anticipato, e come dice il nome stesso, un impianto antintrusione è un sistema di difesa attiva che ha l’obiettivo di proteggere un’abitazione o un’attività commerciale dalle intrusioni indesiderate.

Funziona grazie a sensori e dispositivi di protezione in grado di rilevare movimenti in determinate aree oppure tentativi di effrazione attraverso porte e finestre, aree interne e perimetrali. L’impianto antintrusione, quando rileva un movimento, fa scattare l’allarme. 

Un impianto antintrusione migliora i cosiddetti metodi di difesa passiva: porte blindate, inferriate, cancelli e qualsiasi ostacolo “fisico” tra la casa e i visitatori esterni. Queste difese, da sole, potrebbero non bastare per proteggere efficacemente gli immobili da furti e rapine.

Per questo motivo è consigliabile integrare soluzioni di difesa passiva e difesa attiva, puntando sempre sulla qualità e sulla sicurezza, per una massima protezione delle persone e dei beni custoditi all’interno di un edificio.

Impianto Antintrusione: le sue componenti

Il sistema antintrusione è un sistema di allarme completo ed efficace in grado di integrare intelligenza artificiale e intervento umano. Per riuscire in questo scopo, si possono combinare diversi elementi (sensori e dispositivi di input) in base alla conformazione e all’estensione dell’area da proteggere.

Ad esempio, un impianto antintrusione può essere composto da alcuni o tutti questi dispositivi:

Gli impianti possono essere collegati in modalità filare oppure wireless, soluzione particolarmente comoda e conveniente quando ci si trova in presenza di edifici costruiti precedentemente e senza particolari predisposizioni per un sistema di allarme.

La centralina di comando è il cuore nevralgico dell’impianto antintrusione: può ricevere il segnale dai sensori e trasmettere l’allarme, oppure attivare e disattivare l’impianto in base alle necessità. Il sistema può essere collegato con le forze dell’ordine oppure a un servizio di vigilanza privata.

Perché è importante la certificazione dell’impianto?

Un antifurto, come tutti gli impianti di sicurezza, deve rispondere alle normative vigenti. In Italia la normativa di riferimento è il D.M. 37 del 2008, una normativa fondamentale per gli impianti di sicurezza, compresi gli impianti antifurto e antintrusione, poiché disciplina l’installazione, la manutenzione e la sicurezza degli impianti tecnologici negli edifici. Uno degli aspetti più rilevanti di questa normativa è l’obbligo della Dichiarazione di Conformità (Di.Co.), che certifica che l’impianto sia stato realizzato a regola d’arte e nel rispetto delle normative vigenti.

L’obbligo di rilasciare la Di.Co. spetta esclusivamente a ditte abilitate all’installazione di impianti di sicurezza, in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 37/2008. Questo assicura che l’impianto sia stato realizzato da professionisti qualificati e nel rispetto delle normative.

La dichiarazione di conformità è molto importante e testimonia l’effettiva qualità del prodotto che si va ad acquistare e la professionalità degli installatori. Per questo è sempre bene diffidare delle soluzioni fai-da-te o da installatori non certificati: sulla sicurezza di un’attività commerciale e della casa, e soprattutto delle persone che vi risiedono, non bisogna mai cercare un facile (quanto illusorio) risparmio. Il costo che può derivare dall’installazione di un sistema di prima qualità si tramuterà infatti in un vero e proprio investimento in termini di serenità.

Il tuo impianto antintrusione in Sardegna

Abiti in Sardegna e sei interessato all’installazione di un sistema di sicurezza (antintrusione, videosorveglianza, antincendio) per la tua casa? Per informazioni, sopralluoghi o preventivi, puoi contattare Sogartech ai nostri recapiti telefonici 070.238671 oppure scrivere all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.