Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Controllo accessi, tecnologia per la gestione smart di B&B e affittacamere

Abbiamo parlato spesso dei nostri sistemi di controllo accessi riferendoci a quei dispositivi che consentono di gestire l’ingresso in uffici o altri esercizi come palestre e impianti sportivi, impedendo l’accesso a chi è sprovvisto di autorizzazione.

Il riconoscimento può essere gestito tramite lettori di schede elettromagnetiche (i cosiddetti badge) oppure mediante tecnologia NFC, RFID o ancora mediante la lettura dei valori biometrici (scansione delle impronte digitali, del volto o delle iridi: funzionalità che si trovano facilmente sugli smartphone di fascia medio-alta).

Un campo di applicazione particolarmente utile, soprattutto in una terra dalla forte vocazione turistica come la Sardegna, è quella dei B&B e degli affittacamere, i cui gestori si trovano a dover fronteggiare situazioni particolari in cui gli ospiti vogliono effettuare il check-in fuori orario, magari a causa di un ritardo dei trasporti pubblici o di un qualsiasi imprevisto.

Accesso smart e building automation

L’obiettivo principale della building automation (automazione degli edifici, conosciuta anche come domotica) è snellire ed ottimizzare il carico di lavoro gestionale della struttura ricettiva e al tempo stesso aumentare la soddisfazione del cliente. Le potenzialità sono enormi perché permettono di gestire numerosi aspetti in totale autonomia, a partire dall’accesso al B&B o all’affittacamere in qualsiasi orario, senza la necessità della presenza dei padroni di casa. Basta, ad esempio, un tastierino numerico in cui digitare il codice di accesso (fornito in anticipo dal proprietario) che sblocca la serratura di ingresso.

La domotica consente anche di ridurre gli sprechi energetici (ad esempio accendendo le luci e l’impianto clima solo al momento del check-in) garantendo comfort, accoglienza e massima flessibilità per gli orari dei clienti.

Integrando il sistema di building automation con un impianto di videosorveglianza esterno, sarà inoltre possibile aumentare il livello di sicurezza delle strutture, monitorando in qualsiasi momento la situazione nei pressi dell’edificio. Sarà anche possibile supervisionare a distanza le operazioni di check-in e dare supporto in real time in caso di difficoltà da parte del cliente. Ultimo, ma non meno importante, si può tenere traccia in maniera automatica degli orari di check-in e check-out senza la necessità di recarsi in loco: utilissimo qualora si gestiscano B&B o camere distanti dalla residenza o difficili da raggiungere in breve tempo.

Il tuo sistema di controllo accessi in Sardegna

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla realizzazione di un sistema di controllo accessi, oppure per sopralluoghi in Sardegna o preventivi personalizzati, potete contattare Sogartech ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivere all’indirizzo info@sogartech.it.

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.