Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Fotovoltaico e pannelli solari: la giusta inclinazione in ogni stagione

Fotovoltaico e pannelli solari: la giusta inclinazione in ogni stagione

Un impianto fotovoltaico, come sappiamo, è un sistema atto a trasformare l’energia della radiazione solare in energia elettrica. Installare un impianto di questo tipo consente di diminuire la spesa per la fornitura di corrente elettrica aumentando la quota di energia prodotta autonomamente. 

I pannelli solari non vengono colpiti solo dai raggi solari, ma anche dai riflessi delle superfici che ci sono intorno. È dunque importantissimo, ai fini della produzione energetica, posizionare e inclinare il pannello in modo che il sole lo irradi nel modo giusto, possibilmente per tutto il giorno. Come facilmente intuibile, per una resa ottimale, i raggi del sole dovrebbero essere catturati in maniera perpendicolare, ossia dovrebbero colpire con un angolo di 90° gradi la superficie dei pannelli, per massimizzare la produzione.

Per cause di forza maggiore, questo non è sempre possibile. Il sole cambia posizione nel cielo a seconda delle stagioni, oltre che naturalmente durante le varie ore della giornata. In inverno il sole osserva una traiettoria più bassa, mentre in estate la traiettoria è più alta.

Come posizionare i pannelli solari

Empiricamente, i pannelli solari devono essere orientati verso “sud sud-est” e possibilmente devono essere privi di ombreggiatura per tutto il giorno e per tutto l’anno. L’orientamento può essere cambiato in caso di ostacoli (alberi, palazzi circostanti, etc) che ostacolino i raggi solari nelle ore di massima esposizione: in tal caso si potrebbe modificare la disposizione dei pannelli per ottimizzare la produzione in particolari orari.

Anche la temperatura influisce sull’efficienza dei pannelli fotovoltaici. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le celle fotovoltaiche producono meno energia a temperature più elevate. Per questo in fase di progettazione è fondamentale calcolare la corretta disposizione e inclinazione, per catturare i raggi solari anche nelle ore meno calde. Inoltre è necessario prevedere il formarsi di coni d’ombra, specie in inverno quando il sole è più basso.

Esiste una formula matematica per calcolare la corretta inclinazione dei pannelli?

Per conoscere quale dovrebbe essere l’inclinazione esatta dei pannelli, bisogna conoscere i dati della latitudine del luogo dove è montato l’impianto. Per trovare la latitudine di un qualsiasi indirizzo è sufficiente aprire Google Maps, cercare il punto esatto in cui andrà montato l’impianto fotovoltaico e con il tasto destro del mouse selezionare “Che cosa c’è qui”. In basso compariranno le coordinate nel formato (Latitudine, Lognitudine). Selezionate dunque il primo valore (Longitudine) e moltiplicatelo per 0,76. Infine aggiungete 3,1 gradi.

Ora moltiplicate questo valore per 0.76 e aggiungete 3,1 gradi.

Ad esempio, se ci trovassimo a Cagliari, con una latitudine di 39,23242 la formula sarebbe la seguente:

(39,23242 x 0,76) + 3,1 = 32,9

Quindi a Cagliari i pannelli fotovoltaici vanno inclinati di 33 gradi per ottenere un rendimento ottimale. Naturalmente, cambiando latitudine (e quindi inclinazione dei raggi solari) cambia leggermente anche questo valore.

Il fotovoltaico ha diversi vantaggi: ad esempio un impianto fotovoltaico produce elettricità a chilometro zero, richiede una manutenzione molto limitata, non inquina, consente di liberarsi dai combustibili e può essere modulato sulle reali necessità del cliente.

Vuoi passare anche tu al fotovoltatico?

Realizzare in sicurezza un impianto fotovoltaico in Sardegna oggi è possibile, grazie a Sogartech. Contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivi all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.