Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Il pieno gratis? Sì, ricaricando l’auto elettrica con il fotovoltaico domestico

Ricarica auto elettriche fotovoltaico

La consapevolezza dell’impatto ambientale dei combustibili fossili e la necessità di adottare fonti di energia più pulite, sono i trending topic degli ultimi anni quando si parla di energia e ambiente.

Per questo, il mercato delle automobili elettriche è in costante crescita. Il modo in cui viene alimentata l’auto elettrica è altrettanto importante quanto la scelta di utilizzare un veicolo a zero emissioni. Caricare l’auto elettrica con energia solare domestica, attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto di casa, presenta numerosi vantaggi che vanno ben oltre la semplice riduzione delle emissioni di carbonio.

Azzeramento dei costi del carburante

Uno dei principali vantaggi di caricare l’auto elettrica con il fotovoltaico domestico è il notevole risparmio sui costi energetici a lungo termine. Gli impianti fotovoltaici domestici producono energia gratuita e rinnovabile direttamente dal sole, riducendo così la dipendenza dalle forniture di energia elettrica tradizionali. Ciò si traduce in una significativa riduzione delle spese di carburante elettrico per l’auto elettrica.

L’energia solare prodotta dagli impianti fotovoltaici domestici supera spesso, infatti, le esigenze energetiche quotidiane di un’abitazione. In quest’ottica, l’auto elettrica può essere considerata come una sorta di “batteria di accumulo mobile”, che consente di immagazzinare l’energia solare per essere utilizzata quando necessario, anche al di fuori dei periodi di luce solare.

Come funziona il fotovoltaico per caricare l’auto elettrica

Un sistema fotovoltaico domestico è composto dai pannelli solari, da un inverter ed eventualmente dalle batterie di accumulo (si può anche scegliere di non installarle e in questo caso l’energia in esubero viene immessa nella rete). L’energia raccolta e accumulata dai pannelli solari, come sappiamo, viene convertita in corrente elettrica: tramite un cavo di Tipo 2 in dotazione con l’automobile, si può trasferire l’energia al veicolo elettrico o ibrido plug-in, di fatto gratuitamente, senza pagare il carburante e solo sfruttando l’energia solare prodotta dai pannelli.

Dimensionare correttamente l’impianto

Per dimensionare il nostro impianto domestico e calcolare la potenza dell’impianto fotovoltaico di cui si necessita giornalmente, si deve fare riferimento alla bolletta dell’energia elettrica, prendendo come riferimento il consumo annuo in kWh. Questo dato va suddiviso per un valore pari a 1.100 kWh – 1.500 kWh, a seconda della latitudine in cui viviamo. Il risultato darà la potenza necessaria dell’impianto, che verosimilmente sarà compresa tra i 3 e i 5 kW. 

Prendendo come esempio un’auto che consuma 18kWh per 100 km e una percorrenza media di 50 km al giorno, il consumo giornaliero sarà di circa 9kWh. A questo dato di deve naturalmente sommare il consumo elettrico domestico. Secondo questo calcolo, un impianto fotovoltaico domestico da 5kW, (che produce circa 30kWh al giorno) potrebbe essere sufficiente a coprire il proprio fabbisogno energetico.

Da tenere a mente che la potenza minima di ricarica delle auto elettriche è di 2,3 kW, anche se si è consigliabile avere almeno 3,6 kW di potenza. L’opzione migliore, e quella più utilizzata, è avere un punto di ricarica da 7,4 kW per ridurre notevolmente i tempi di ricarica. Una batteria da 35 kWh impiega infatti circa 15 ore per caricarsi completamente con una potenza di 2,3 kW. Con una potenza di 3,5kW, il tempo di ricarica si abbassa a 10 ore, e si riduce a meno di 5 ore con una potenza di ricarica di 7,4 kW.

Riduzione dell’impatto ambientale

Caricare l’auto elettrica con energia solare domestica contribuisce a ridurre l’impatto ambientale derivante dalle fonti di energia convenzionali. Gli impianti fotovoltaici producono elettricità pulita e a zero emissioni di carbonio, riducendo le emissioni di CO2 associate alla generazione di energia. Utilizzare l’energia solare per alimentare l’auto elettrica significa che ogni chilometro percorso è privo di emissioni nocive, aiutando così a mitigare l’inquinamento atmosferico e a contrastare il cambiamento climatico.

Il tuo impianto fotovoltaico in Sardegna

Sogartech srl progetta e realizza impianti fotovoltaici, con cui abbattere la spesa per l’energia elettrica e ricaricare la tua automobile: grazie all’efficienza dei nostri pannelli fotovoltaici potrai raggiungere l’indipendenza energetica della tua casa o della tua azienda, con possibilità di detrarre le spese in fase di dichiarazione dei redditi.

Sogartech è un’azienda sarda che opera nel settore del fotovoltaico, della termoidraulica e della sicurezza domestica e aziendale. Per info e preventivi visita il nostro sito, oppure contattaci telefonicamente allo 070.238671 o in alternativa scrivici all’indirizzo info@sogartech.it

    0 Condivisioni
    I commenti per questo articolo sono chiusi.
    L’Azienda

    La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

    Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.