Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Impianto fotovoltaico e Superbonus 110%: criteri, spesa massima e detrazioni. Ecco tutto ciò che bisogna sapere

Il Superbonus 110%, come abbiamo visto, consente di usufruire di ingenti agevolazioni per l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico. Questo maxi-incentivo con aliquota maggiorata però è tutt’altro che semplice da ottenere: per questo cercheremo di orientarci nei meandri del provvedimento.

Superbonus 110% e impianti fotovoltaici

Per prima cosa occorre ricordare che il Superbonus 110% ammette l’installazione del fotovoltaico come “intervento trainato”: questo significa che l’incentivo viene concesso solo se i lavori vengono effettuati congiuntamente ad almeno un intervento principale di ristrutturazione (detto appunto, “trainante”).

Gli interventi trainanti ammessi per il Superbonus sono:

  • Coibentazione degli edifici
  • Installazione di un impianto di climatizzazione invernale ad alta efficienza energetica 
  • Interventi di riduzione del rischio sismico 

Ovviamente è necessario che le spese sostenute per i lavori trainanti risultino effettuate nello stesso arco temporale nel quale sono stati eseguiti i lavori di installazione dell’impianto fotovoltaico. I lavori “trainanti” e “trainati” devono infatti essere effettuati nello stesso arco temporale per poter essere considerati “legati” tra loro.

Per accedere all’Ecobonus 110% bisogna migliorare di almeno due classi le prestazioni energetiche dell’edificio oppure portarlo alla Classe Energetica più elevata (in questo caso è sufficiente il salto di una sola classe). Per accedere al Sismabonus 110% invece è necessario ottenere un miglioramento delle prestazioni antisismiche dell’edificio.

Impianto fotovoltaico: i criteri per accedere al Superbonus 110%

Innanzitutto bisogna specificare che il Superbonus 110% si applica agli impianti connessi alla rete elettrica, installati su edifici o su strutture di pertinenza. È possibile anche integrare all’impianto dei sistemi di accumulo, anch’essi coperti dal maxi-bonus qualora vengano istallati nell’arco di tempo in cui si sostengono le spese relative agli interventi trainanti.

Inoltre bisogna chiarire che l’intervento di installazione dell’impianto fotovoltaico è ammissibile al Superbonus 110% solo nel caso in cui si decida di optare per la cessione dell’energia non-autoconsumata in favore del GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Non sono compresi nelle agevolazioni gli impianti per il quale è previsto già un sistema incentivante concesso dal GSE (ad esempio lo Scambio sul Posto).

Impianto fotovoltaico e Superbonus: qual è la spesa massima?

Con il Superbonus 110%, la spesa massima ammissibile in detrazione per l’installazione dell’impianto fotovoltaico è pari a 48.000 €. Va specificato però che la spesa non dovrà eccedere i 2.400 € per ogni kW di potenza nominale dell’impianto.

Superbonus 110%: detrazione, cessione, sconto in fattura

La detrazione fiscale come rimborso in seno alla dichiarazione dei redditi non è l’unica possibilità offerta dal Superbonus. Da qualche anno è possibile anche la cessione del credito di imposta a soggetti terzi, fornitori di servizi o alle banche. In alternativa, qualora il fornitore lo preveda, è possibile ottenere uno sconto immediato in fattura.

Le opzioni alternative alla detrazione danno la possibilità di monetizzare da subito il credito, senza attendere le tempistiche dilazionate della dichiarazione dei redditi, e – abbattendo il costo iniziale – aumentano la platea di persone che possono permettersi un investimento altrimenti irraggiungibile.

Vuoi installare un impianto fotovoltaico con Superbonus 110%?

Realizzare un impianto fotovoltaico in Sardegna a regola d’arte è possibile, grazie a Sogartech. Contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivi all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni

— 1 Comments —

I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.