Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Impianto fotovoltaico: benefici per l’ambiente e per l’economia

Impianto fotovoltaico: benefici per l’ambiente e per l'economia

Le energie rinnovabili sono quelle forme di energia generata da fonti che si rigenerano o non sono “esauribili” nella scala dei tempi umani, il cui consumo quindi non mette a rischio la disponibilità di risorse naturali. In base alle normative vigenti sono considerate “fonti di energia rinnovabile” l’energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica e le biomasse.

Le fonti rinnovabili hanno un impatto sull’ambiente nettamente inferiore rispetto ai combustibili fossili, è consentono di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future. Per questo negli ultimi anni, anche in Sardegna, un’isola definita spesso un “paradiso” dal punto di vista ecologico, si sente spesso parlare di “svolta green”. Gli incentivi regionali e statali, inoltre, favoriscono l’installazione di impianti domestici che sfruttano le nuove tecnologie amiche dell’ambiente.

A livello globale, ad esempio, si punta a incrementare lo sviluppo degli impianti fotovoltaici (sistemi atti a trasformare l’energia della radiazione solare in energia elettrica), che forniscono una risposta perfetta alla necessità di ridurre in modo drastica i costi di fornitura e soprattutto le emissioni di CO2. Il fotovoltaico è infatti in grado di produrre energia senza emettere gas serra e senza produrre inquinamento acustico.

Un altro aspetto importante in ottica ecologista è senza dubbio quello dell’impatto sul paesaggio: i nuovi pannelli, quasi invisibili se integrati a una struttura architettonica, possono fungere da copertura o da parete. Infine, un impianto fotovoltaico produce energia direttamente nel luogo di consumo, azzerando dunque i costi di trasporto (e il relativo inquinamento).

Per questo il fotovoltaico è perfettamente in linea col concetto di green economy, quel modello economico che mira ad una crescita economica che porti alla riduzione delle emissioni di CO2, promuovendo una maggiore efficienza energetica, salvaguardando l’ambiente.

Portare all’adozione totale della green economy è difficile perché serve una trasformazione del modo di pensare della società. Una rivoluzione verde che può partire dalle aziende che, con una presa di coscienza e una maggiore possibilità economica di investire e farsi carico di queste tematiche, potrebbero mirare a impattare il meno possibile sulle risorse naturali, partendo ad esempio con l’installazione di un impianto fotovoltaico. Questo approccio ambientalista permette alle aziende un ritorno d’immagine considerevole, con un occhio al fatturato: il green marketing ha un grande impatto verso un pubblico sempre più attento e consapevole nelle proprie scelte.

Hai domande sul fotovoltatico?

Realizzare in sicurezza un impianto fotovoltaico in Sardegna oggi è possibile, grazie a Sogartech. Contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivi all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.