Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Riscaldamento elettrico, quanto si risparmia col fotovoltaico?

Quale è la migliore tecnologia per climatizzare una casa risparmiando denaro e impattando meno sull’ambiente? La risposta a questa domanda è semplice: il fotovoltaico.

Grazie all’energia che possiamo ricavare dai raggi solari è infatti possibile alimentare con pannelli fotovoltaici un sistema di riscaldamento elettrico “green” che pesi meno sul nostro portafoglio.

Al giorno d’oggi il fotovoltaico conviene maggiormente se si autoconsuma l’energia prodotta (considerando la differenza tra il costo dell’energia in bolletta rispetto a quello che il GSE paga per acquistarla da noi): sostituire un vecchio impianto di riscaldamento a combustione con uno di tipo elettrico può sicuramente aiutare ad incrementare l’autoconsumo risparmiando sui costi per la climatizzazione. Questi impianti inoltre sono inoltre meno impattanti sull’ambiente e più sicuri poiché non utilizzano la combustione di gas o altre sostanze e lavorano sempre a basse temperature.

Chi decide di convertire i propri sistemi di riscaldamento in sistemi elettrici alimentati dal fotovoltaico deve quindi assicurarsi di essere in grado di sfruttare al massimo l’autoconsumo dell’energia prodotta. Come? Naturalmente, trattandosi di autoconsumo, per essere il più efficace possibile deve avvenire in durante le ore soleggiate della giornata, quando la produzione dell’energia da parte dell’impianto fotovoltaico è massima. Se invece si ha bisogno di climatizzare l’ambiente soprattutto nelle ore serali o notturne, si dovrà utilizzare una batteria in grado di accumulare e quindi conservare l’energia prodotta nel momento in cui l’impianto fotovoltaico non è in funzione.

Quanto si risparmia col fotovoltaico?

Un impianto di riscaldamento elettrico (pompa di calore, pannelli radianti, termoconvettori, etc) alimentato con i pannelli solari può arrivare anche a far risparmiare addirittura il 75% sui costi delle bollette. Il fotovoltaico, dunque, conviene ed è un investimento che si ripaga ampiamente negli anni.

Il risparmio è netto soprattutto se si pensa che un nucleo familiare di quattro persone consuma in un anno circa 4000 kW e che con un impianto fotovoltaico di piccole dimensioni è possibile produrre autonomamente fino a 3000 kW annui, abbassando concretamente la bolletta annuale da 1.200-1.500 € ad appena 300-500 €. Il ritorno economico, dunque, è assolutamente garantito in breve tempo.

Desideri maggiori informazioni?

Sogartech è un’azienda che opera nel settore del fotovoltaico, della termoidraulica e della sicurezza domestica e aziendale. Per info e preventivi visita il nostro sito oppure contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 o in alternativa scrivici all’indirizzo info@sogartech.it

Tweet

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.