Rendere più sicuro l’ambiente domestico spendendo la metà? È possibile, affidandosi a dei professionisti affidabili e approfittando dei bonus fiscali erogati dal Governo Italiano.
Il Bonus Sicurezza è un incentivo fiscale che consiste in una detrazione del 50% sulle spese sostenute, fino a una spesa complessiva di 96.000 euro, per installare i dispositivi antifurto e rilevatori di fumo in casa.
L’agevolazione può essere richiesta fino al 31 dicembre 2024 e il rimborso è ripartito in 10 quote annuali di pari importo. Occorre, come accade per ogni “bonus” del Governo, documentare le spese tramite bonifici parlanti, che riportino tutti i dati fiscali di chi sostiene la spesa e quelli del beneficiario del pagamento.
Bonus sicurezza: a chi è destinato?
Possono richiedere il bonus sicurezza tutti i soggetti che versano l’Irpef e che sostengono costi relativi alla messa in sicurezza della casa. Non è necessario essere i proprietari dell’immobile su cui si effettueranno i lavori, possono infatti avanzare la domanda anche gli inquilini, i comodatari o gli usufruttuari. Il Bonus si può richiedere anche senza lavori “trainanti” di ristrutturazione.
Bonus sicurezza: cosa rientra?
La detrazione fiscale si applica a molteplici tipologie d’intervento per la messa in sicurezza della casa, tra cui:
- Installazione di porte blindate;
- Sistemi di allarme;
- Impianti antintrusione e antifurto;
- Videosorveglianza a circuito chiuso (TVCC);
- Impianti di rilevazione incendi, evacuazioni e controllo fumi;
- Sistemi di controllo degli accessi, dispositivi di protezione da allagamenti e fughe di gas;
- Nebbiogeni e altri sistemi antintrusione, anti-scasso e anti-rapina;
- Apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci e spioncini;
- Apposizione di saracinesche;
- Installazione di tapparelle metalliche con relativi bloccaggi;
- Sostituzione o installazione di pareti di vetro anti-rottura e antisfondamento;
- Montaggio casseforti a muro;
- Rifacimento recinzioni, mura perimetrali o altre strutture perimetrali delimitanti la proprietà.
Rientra nel bonus anche l’installazione di sensori per rilevare effrazioni, così come tutte le apparecchiature necessarie per il loro funzionamento.
L’importanza di un impianto di sicurezza domestico in 5 punti
Installare un sistema antifurto abbinato a un sistema di rivelazione fumi è fondamentale per accrescere la sicurezza delle persone e la protezione dei beni materiali. Ecco cinque motivi per cui è bene installare un sistema di sicurezza sfruttando il bonus statale:
- Un sistema di sicurezza protegge la tua famiglia e i tuoi averi, offrendo una sensazione di sicurezza e tranquillità all’interno delle mura domestiche.
- Dissuade i criminali dall’attaccare la tua abitazione, poiché la presenza visibile di un sistema antifurto li fa desistere e cercare obiettivi più facili.
- Allerta immediatamente te e le autorità competenti in caso di intrusioni, consentendo una risposta rapida per prevenire danni o furti.
- Può prevenire incidenti domestici come incendi, fughe di gas, avvisando tempestivamente i residenti e limitando i danni.
- Aumenta il valore della tua proprietà, poiché un sistema antifurto installato professionalmente è un’aggiunta attrattiva per i potenziali acquirenti.
Desideri installare un impianto antifurto o altri dispositivi di sicurezza?

Sogartech è un’azienda sarda leader nel settore della sicurezza domestica e aziendale. Per informazioni e preventivi visita il nostro sito oppure contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 o in alternativa scrivici all’indirizzo info@sogartech.it