Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Riscaldamento idrotermico: climatizzare (risparmiando) la tua casa in Sardegna con le pompe di calore

Pompe di calore

Tra i dispositivi per la climatizzazione che lavorano in sinergia con le fonti rinnovabili, le pompe di calore sono in forte crescita. Si tratta di apparecchi impiegati per il riscaldamento o raffrescamento degli ambienti, capaci di trasformare in energia il calore inutilizzato presente nell’ambiente. Una pompa di calore è ovviamente alimentata con la corrente elettrica, ma l’energia complessiva trasferita all’interno dell’edificio risulta maggiore di quella consumata. Per questo è possibile climatizzare una casa con un notevole risparmio, rispetto ad altre tecnologie.

Gli aumenti dei prezzi della corrente elettrica, che hanno contrassegnato l’inizio di questo 2022 incidono infatti solo in minima parte sulle pompe di calore. Una pompa di calore può sfruttare il calore gratuito e illimitato immagazzinato nell’aria, nelle falde acquifere o nel terreno. Proprio per questo motivo, il riscaldamento idrotermico è stato riconosciuto ufficialmente come una tecnologia che impiega (egregiamente) le forme di energia rinnovabili.

I sistemi a pompa di calore costituiscono dunque una valida alternativa ai tradizionali impianti di riscaldamento e offrono anche il vantaggio di poter essere utilizzati come climatizzatori durante la stagione calda: in estate invertono il loro funzionamento e trasferiscono il calore dall’edificio verso l’esterno, raffrescando in maniera naturale gli ambienti della casa.

Una soluzione particolarmente smart e conveniente, soprattutto in Sardegna, dove le giornate di caldo e sole sono una costante e dove i costi dell’energia elettrica sono storicamente alti. Se abbinato a un impianto fotovoltaico, un sistema di climatizzazione che sfrutti le pompe di calore può rivelarsi un investimento perfetto per azzerare i costi di riscaldamento e raffrescamento di una casa.

Tipologie di pompe di calore

Le pompe di calore si dividono in quattro tipologie, in base al fluido utilizzato per il trasferimento del calore dalla sorgente fredda alla pompa di calore e da questa al pozzo caldo:

  • ARIA-ACQUA la pompa di calore preleva calore dalla sorgente fredda costituita dall’aria (esterna) e la cede al pozzo caldo costituito da un circuito d’acqua (di riscaldamento degli ambienti). Lo stesso sistema si può avere anche per la sola acqua calda sanitaria (ACS).
  • ARIA-ARIA la pompa di calore preleva calore dalla sorgente fredda costituita dall’aria (esterna) e lo cede al pozzo caldo costituito ancora da aria (quella dell’ambiente riscaldato).
  • ACQUA-ACQUA la pompa di calore preleva calore dalla sorgente fredda costituita da acqua (di lago, fiume o falda) e la cede al pozzo caldo costituito da un circuito d’acqua (di riscaldamento degli ambienti).
  • ACQUA-ARIA la pompa di calore preleva calore dalla sorgente fredda costituita da acqua (di lago, fiume o falda) e la cede al pozzo caldo costituito da aria (quella dell’ambiente riscaldato).

La soluzione più adatta al clima della Sardegna è quella che utilizza l’aria come sorgente termica esterna (tipologia ARIA-ACQUA). L’aria ha l’indiscusso vantaggio di essere disponibile sempre e ovunque: questa soluzione riduzione dei costi di riscaldamento fino al 90%.

I vantaggi delle pompe di calore sono numerosi:

  • Riscaldamento e raffreddamento con un’unica macchina
  • Miglioramento dell’efficienza energetica della casa
  • Utilizzo di fonti di energia green e rinnovabili
  • Aumento della classe energetica e del valore dell’immobile

Detrazioni con il Bonus Condizionatori Pompa di Calore 2022

I benefici spettanti a chi acquista un condizionatore a pompa di calore possono essere diversi in base al tipo di intervento che si sta effettuando sull’immobile. Le detrazioni partono dal 50% per arrivare al 65%, o addirittura al 110% in caso di lavori di ristrutturazione. Ecco una semplice tabella con i vari casi.

DetrazioneTipo di interventoImporto massimo
50%Acquisto di condizionatori a pompa di calore effettuato nell’ambito di opere edilizie e ristrutturazione.€ 46.154
65%Acquisto di condizionatori a pompa di calore ad alta efficienza in sostituzione del vecchio impianto.€ 96.000
110%Acquisto di condizionatori a pompa di calore effettuato nell’ambito di interventi trainanti.Da € 30.000 a € 60.000

Vuoi installare un impianto a pompa di calore in Sardegna?

Realizzare il tuo impianto idrotermico in Sardegna oggi è possibile, grazie a Sogartech. Contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivi all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.